« Jim Capaldi | Main | Atlante enologico »
31.01.05
Bloc de Foie Gras
Fare estrema attenzione al verificarsi congiunto delle seguenti condizioni:
a) sei proprietario di un gatto, ghiotto di Gourmet Gold Mousse che una volta aperto hai l'abitudine di mettere nel frigo (il tuo gatto non vuole che il suo cibo prenda odori); b) ti hanno regalato un Bloc de Foie Gras de Canard, appena assaggiato il giorno prima e riposto poi nel frigo; c) la sera hai fatto piuttosto tardi e sbevazzato senza ritegno; d) il mattino dopo desideri farti uno spuntino e cerchi nel frigo la prima cosa commestibile.
Ecco, fare in modo che non sussistano tutte e quattro le condizioni se vuoi evitare di spalmarti sul pane il Gourmet Gold Mousse (peraltro bevendo un bicchiere di Franciacorta) mentre il tuo gatto ti dice miagolando di avere davvero apprezzato il Bloc de Foie Gras de Canard!
Posted by Peter Kowalsky at 31.01.05 17:21
Comments
Mio padre, laureato, 50 anni, dirigente nel settore agroalimentare: ha assaggiato le crocchette dei gatti consapevolmente, per curiosità. Non una, ma due volte, chè la seconda non si ricordava.
Il genio del Male si nasconde nei luoghi più insospettabili.
Posted by: chiaraaa at 31.01.05 18:53
Diciamola tutta allora! Avevo preso i Friskies Biscuit per il cane (per intenderci quelli grossi e duri per pulirgli i denti dal tartaro), ma lui non li degnava. Li ho assaggiati guardando la tv e sono meglio di tante schifezze per umani. Sono molto più "equilibrati" come sapore, poco salati e molto digeribili. E si maneggianoi meglio essendo più grossi dei normali biscotti. E non fanno quasi briciole. Peccato solo che sia roba Nestlè!
Posted by: Peter at 02.02.05 08:20
Casomai volessi essere adottato non hai che da dirlo :)
Posted by: chiaraaa at 02.02.05 09:14
L'opzione "essere mantenuto" non c'è? ;-)
Posted by: Peter at 02.02.05 16:15